Spossatezza, astenia, sonnolenza. Sono questi i più comuni sintomi post influenzali che possono durare per due settimane, ma anche oltre. E quest’anno a causa della virulenza della patologia risultano particolarmente debilitanti.
Una volta sfebbrati e tornati alla vita di tutti i giorni è consigliabile prendere alcune precauzioni per evitare una ricaduta, vista la debilitazione fisica lasciata dall’influenza.
Aumentare le difese immunitarie con una giusta alimentazione
Per quanto riguarda l’alimentazione è salutare bere molta acqua, mangiare con moderazione e cibi non troppo pesanti, mentre per rinforzare il sistema immunitario è importante assumere vitamina C che si trova in particolare concentrazione in arance, mandarini, pompelmi, kiwi. La vitamina C aumenta l’attività protettiva dei globuli bianchi e, durante lo sviluppo della patologia accorcia i tempi di guarigione. Efficaci gli integratori a base di vitamina C che ne contengono una concentrazione funzionale a svolgere l’azione antiossidante e proattiva del sistema immunitario.
Gli acidi grassi omega-3 presentano proprietà anti-infiammatorie e possono aiutare a ridurre la flogosi associata all’influenza, mentre il magnesio contribuisce a ridurre la stanchezza muscolare e a migliorare la qualità del sonno.
Per chi sotto prescrizione medica ha assunto antibiotici sono fondamentali per la protezione del tratto intestinale i probiotici o fermenti lattici, la cui assunzione deve proseguire per alcune settimane dopo la fine della cura. Gli antibiotici compromettono, infatti, l’equilibrio tra il microbiota (la popolazione di microrganismi che colonizza un determinato ambiente del corpo umano, in questo caso l’intestino) e il sistema immunitario, quindi diminuisce la capacità del colon di affrontare e sconfiggere l’assalto di nuovi batteri patogeni.
Anche riprendere gradualmente l’attività fisica con qualche passeggiata aiuta a recuperare la stato di salute e ancora meglio se in presenza del sole che stimola la produzione di vitamina D, attivatrice dei globuli bianchi che reagiscono agli attacchi provenienti dall’esterno, agenti patogeni come virus e batteri. Alimenti ricchi di vitamina D sono le aringhe, il salmone, l’anguilla e l’olio di fegato di merluzzo in primis. Nel mondo vegetale è presente la vitamina D2 particolarmente ricca in cereali integrali, frutta secca (mandorle, noci), funghi (porcini, champignon), fagioli e verdure a foglia verde come gli spinaci, la cicoria, il cavolo nero e la bietola.
Integrazione alimentare per sistema nervoso e immunitario
Parallelamente a corretti stili di vita e ad una dieta equilibrata, per recuperare appieno la salute può aiutare l’integrazione alimentare mirata e gestita con oculatezza a seconda delle esigenze del convalescente. Innanzitutto si deve valutare la reale efficacia dei prodotti in base alla concentrazione dei loro principi attivi e alla loro sintesi. Negli integratori alimentari si trova un’ampia varietà di sostanze nutritive e di altri ingredienti tra cui vitamine, minerali, amminoacidi, acidi grassi essenziali, fibre, estratti di erbe e altro ancora. Come tutto ciò che ingeriamo non devono essere assunti senza un reale criterio ed è opportuno che il farmacista o il medico consiglino il prodotto più idoneo all’evento, in questo caso la ripresa delle forze fisiche e mentali dopo l’influenza stagionale, anche in rapporto all’età e al genere.
Fondamentale l’apporto energetico del complesso B (B1, B2, B5, B6, B8, B12) associati a folati, inositolo e colina. Questa associazione contribuisce al fisiologico funzionamento del sistema nervoso ed alla riduzione di stanchezza ed affaticamento. Altrettanto importante è l’integrazione di vitamina D, oggi non solo indicata per la salute delle ossa, ma grande sostenitrice del sistema immunitario. Possono certamente essere di aiuto alla ripresa post influenzale nutraceutici a base di L-carnitina, pappa reale e complessi multi minerali a copertura di tutte le carenze organiche generate dal passaggio del virus influenzale. Anche una buona integrazione con nutraceutici immunostimolanti può essere particolarmente utile e funzionale ad una definitiva guarigione