Federfarma Verona è un organismo sindacale di categoria, senza finalità di lucro, alla quale aderiscono attualmente 251 delle 265 farmacie aperte sul territorio di Verona e Provincia.
Le farmacie, aperte nel territorio provinciale appartengono all'ASL 9 Scaligera.
Le farmacie si classificano in URBANE (situate in comuni o centri abitati con popolazione superiore a 5000 abitanti), RURALI (situate in comuni o centri abitati con popolazione inferiore a 5000 abitanti) e RURALI SUSSIDIATE (situate in comuni o centri abitati con popolazione inferiore a 3000 abitanti).
Federfarma Verona è presieduta dalla Dott.ssa Elena Vecchioni, è aderente a FEDERFARMA VENETO (Sindacato Regionale) che raggruppa le 7 associazioni provinciali, presieduta dal Dott. Alberto Fontanesi (Presidente Federfarma Vicenza) e alla FEDERFARMA - Federazione Nazionale dei titolari di farmacia, organismo nazionale che ha sede in Roma e al quale aderiscono le oltre 16.000 farmacie private convenzionate con il Servizio sanitario nazionale, presieduta dal Dott. Marco Cossolo.
I principali scopi statutari di Federfarma Verona sono i seguenti:
*rappresenta gli associati e tutela a livello provinciale gli interessi sindacali, economici, tecnici e morali dei titolari di farmacia della provincia di VERONA;
*rappresenta, altresì, i propri associati nei confronti delle OO.SS. dei lavoratori dipendenti dalle farmacie private, per la stipula di eventuali contratti di lavoro provinciali previsti dal C.C.N.L. di settore;
*collabora con altre strutture provinciali, regionali e nazionali della categoria, con gli ordini professionali, con le Autorità e con altri organismi anche accademici competenti nello studio e nella risoluzione dei problemi attinenti l' attività svolta dalle farmacie, l'esercizio della professione di farmacista ed il servizio farmaceutico, promuovendo, altresì, ovvero partecipando, all'organizzazione di corsi di aggiornamento e specializzazione professionale;
*cura il periodico aggiornamento dell'elenco dei titolari di farmacia associati e la sua pubblicazione e diffusione all'Unione regionale ed alla Federazione nazionale;
*nomina e designa i propri rappresentanti in tutti i Consigli, Commissioni, Enti ed Organi Pubblici e Privati, nei quali tale rappresentanza sia prevista, ammessa, o richiesta;
*in diretta attuazione degli scopi istituzionali, effettua, nei confronti dei propri associati, tutte quelle altre attività ritenute necessarie ed opportune, quali, a titolo di esempio, la fornitura delle pubblicazioni e degli strumenti necessari ad una corretta gestione della farmacia (Gazzetta Ufficiale, aggiornamenti alle liste dei farmaci concedibili, ecc.), nonchè la realizzazione di iniziative culturali, di formazione e aggiornamento;
*effettua la raccolta sistematica ed il periodico aggiornamento dei dati del settore, anche fornendoli all'Unione regionale ed alla Federazione nazionale e a terzi.
Gli organi di Federfarma Verona sono:
- Presidente
- Consiglio Direttivo
- Comitato Rurale
- Assemblea
- Collegio Sindacale
- Collegio dei Probiviri
|