:: FEDERFARMA VERONA :: il farmaco :: la conservazione dei farmaci

Area Riservata:
login:
password:



la parola al farmacista
Il farmaco
 La conservazione dei farmaci  

LA CONSERVAZIONE DEI FARMACI 

  1. conservali sempre nell'involucro originale (il prodotto e' anche protetto dalla umidita'), senza gettare il foglietto illustrativo: non travasare mai sostanze potenzialmente pericolose in contenitori diversi dall'originale, tantomeno in contenitori per alimenti e bibite,
  2. normalmente a temperatura ambiente, in luogo asciutto ed al riparo dalla luce diretta,
  3. in armadietto, chiuso a chiave e lontano dai bambini e' la soluzione piu' semplice,
  4. alcuni farmaci (vaccini, calcitonine, gamma-globuline, granulari ai quali e' stata aggiunta acqua etc.) devono essere conservati in frigorifero. Possono essere riposti in alto, possibilmente dopo aver controllato con un termometro che la temperatura sia compatibile con quella indicata sulle confezioni


ATTENZIONE a:

  1. umidita' (es. bagno e cucina) perche' capsule, compresse, cerotti etc. possono deteriorarsi precocemente; e' utile eliminare il batuffolo di cotone presente in alcune confezioni di compresse (trattiene l'umidita'),
  2. congelamento dei prodotti conservati in frigo,
  3. durante la stagione estiva la temperatura del'armadietto delle medicine non deve superare i 30 gradi,
  4. non lasciare i farmaci in auto, soprattutto d'estate,
  5. molti farmaci, una volta aperti, scadono nel giro di pochi giorni (colliri, gocce

FEDERFARMA VERONA - Via Giberti, 11 (Palazzo Vitruvio Cerdone - 4o Piano) - 37122 Verona - P.Iva 03037060237 - C.Fisc. 80015970231
tel. 045.594774 (dalle ore 10.00 alle ore 15.00) - fax 045.8019446 - info@federfarmaverona.it - Privacy Policy
Realizzato da A.T. Service srl