|
Il farmaco |
|
In caso di avvelenamento |
|
IN CASO DI AVVELENAMENTO
Non esiste un antidoto universale ne' un atteggiamento valido in tutti i casi, ma solo rimedi specifici e molto diversi tra di loro. Per questo motivo e' importante restare calmi, controllare la situazione e non farsi prendere dal panico, ma telefonare al centro antiveleni per avere le istruzioni necessarie.
- non aspettare che compaiano i sintomi se c'e' il dubbio di aver assunto una sostanza velenosa o una dose eccessiva di un farmaco: telefona immediatamente al Centro Antiveleni
- interroga l'interessato per acquisire informazioni sul prodotto ingerito e sulla quantita'; in ogni caso osserva nei paraggi per vedere se ci sono confezioni sospette
- se e' stato assunto un farmaco indica (possibilmente dal foglietto illustrativo) il nome commerciale ed il principio attivo
- indica le condizioni del paziente, se vomita, se ha difficolta' di respirazione, se ha sonnolenza, convulsioni, etc.
- non provocare il vomito senza una precisa indicazione del medico,
- evita di somministrare acqua o latte senza una precisa indicazione del medico,
- andando al pronto soccorso porta il contenitore della sostanza ingerita e, se possibile, eventuali residui di vomito per poterli far analizzare,
- verifica che nell'armadietto siano presenti il dimeticone ed il carbone attivo reperibili in farmacia (azione gastroprotettiva, antischiuma ed adsorbente).
|
 |
|
|
|
|
|
|
|