Parte in 10 farmacie veronesi del territorio dell' Ulss 20, per essere poi ampliato ad altre 40 che hanno dato la loro disponibilità, il progetto farmaci non scaduti consegnati volontariamente dai cittadini che parteciperanno quindi in prima persona alla campagna contro lo spreco farmaceutico.
L'iniziativa vede coinvolti Azienda Ulss 20, Federfarma Verona, Assofarm, Fondazione Banco Farmaceutico onlus, Associazione Farmacisti volontari in Protezione Civile di Verona, Amia e CESAIM, Centro Salute per immigrati. I cittadini potranno consegnare in farmacia medicinali con precise garanzie di integrità che verranno stoccati in appositi contenitori forniti da Federfarma Verona attraverso la copertura economica di Amia. Presso tutte le sedi delle farmacie aderenti l'iniziativa sarà visibile il logo "Recupero farmaci validi non scaduti"  fornito dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus. Anche la SocietàCattolica di Assicurazione partner attivo dell'iniziativa sanitaria.
Il progetto prende il via da una legge regionale (l.r. 23/2011) fortemente sostenuta dall'allora presidente dell'Ordine dei Farmacisti Paolo Pomari.
COME DONARE I cittadini che si recheranno nella farmacia aderente per effettuare la donazione, prima di immettere i medicinali nell' apposito contenitore, riceveranno la collaborazione del farmacista, il quale effettueràle verifiche necessarie, annulleràle fustelle (laddove presenti) apponendo, su tutte le confezioni, un'etichetta/timbro riportante la dicitura "Farmaco donato. Vietata la vendita"ÃÂ. Successivamente il cittadino potràinserire il farmaco nel contenitore apposito. Saràcura dell'Ente assistenziale abbinato a quella farmacia effettuare il ritiro dei prodotti alla presenza del farmacista.
I FARMACI La raccolta riguarderàesclusivamente farmaci non scaduti, con un periodo di validitàresidua non inferiore a 8 mesi. Tali farmaci dovranno presentare il confezionamento secondario (esterno) e primario (interno) integro, in cui siano chiaramente identificabili il nome commerciale o principio attivo, il lotto e la scadenza oltre a contenere il foglietto illustrativo. Sono esclusi i farmaci che appartengono alle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope e i farmaci da conservare a temperature controllate (catena del freddo). Sono altresì esclusi i flaconi e tubetti non sigillati. Saràcura del farmacista verificare tutte queste condizioni
SOFTWARE Gli Enti assistenziali senza scopo di lucro dovranno utilizzare un software di gestione informatico su web fornito dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus che permette all'Ente di essere in rete informatica, in modo da memorizzare per ogni confezione presa in carico: codice AIC, data di scadenza, farmacia che ha raccolto, presenza o meno della fustella, presenza o meno sulla fustella della sigla "confezione ospedaliera e se possibile codice tracciatura e lotto".
In questa prima fase l'iniziativa si avvarràdella collaborazione dei Farmacisti Volontari in Protezione Civile di Verona.
L'intero progetto viene seguito e sostenuto dell'Ordine dei Farmacisti di Verona con il monitoraggio di Federfarma Verona che mira ad allargare il numero delle farmacie coinvolte una volta che le procedure saranno a pieno regime.
LE 12 FARMACIE DEL TERRITORIO DELL'ULSS 20 CHE HANNO DATO IL VIA ALLA FASE SPERIMENTALE SONO:
- FARMACIA NICOLIS DOTT. POMARI - Via Nazionale 9B - 37036 S. MARTINO B.A.
- FARMACIA COMUNALE CADIDAVID - Via Francesco Carmagnola 36 - 37135 VERONA (CADIDAVID)
- FARMACIA ARMANI - Via Tanaro 7 - 37137 VERONA (GOLOSINE)
- FARMACIA PADOVANI - Via Mameli 39 - 37126 VERONA (BORGO TRENTO)
- FARMACIA SAN GIUSEPPE - Viale Spolverini 2 - 37131 VERONA (BORGO VENEZIA)
- FARMACIA DELL'ASSUNTA - Via Roma 42 - GREZZANA
- FARMACIA VANZAN DI BERTOLI LUISA SNC - Via Fontana 44 - 37030 SAN PIETRO DI LAVAGNO
- FARMACIA CENTRALE DOTT. SIGNORINI - Piazza Erbe 18/20 - 37121 VERONA (CENTRO STORICO)
- FARMACIA SAN ZENO - Piazza Corrubio 1 - VERONA (SAN ZENO)
- FARMACIA BACCHINI - Via Giuliari 23 - VERONA (BORGO ROMA)
- FARMACIA S. MARCO - Via Gramsci 6 - VERONA (BORGO MILANO)
- FARMACIA COMUNALE GRATTACIELO - P.tta S. Spirito 2 - VERONA (CENTRO)
|