:: FEDERFARMA VERONA :: detrazione fiscale :: guida alla destrazione fiscale dei medicinali

Area Riservata:
login:
password:



informazioni
Detrazione Fiscale
 Guida alla destrazione fiscale dei medicinali  
GUIDA ALLA DETRAZIONE DELLA SPESA PER I FARMACI 
Come si detraggono le spese per l’acquisto dei farmaci? Cosa deve contenere lo scontrino fiscale emesso dalla farmacia? A cosa serve la tessera sanitaria?
Queste sono le più diffuse domande tra chi, alle prese con la dichiarazione dei redditi, desidera beneficiare delle detrazioni per le spese dei medicinali. Il problema non deve essere ristretto, peraltro, al solo momento in cui il contribuente si accinge a compilare la nota dichiarazione fiscale. Se all’atto dell’acquisto del medicinale non si rispettano determinate regole la documentazione fiscale da allegare in sede di dichiarazione potrebbe risultare irregolare e far venire meno i benefici sperati.

Dal 1° gennaio 2008, inoltre, sono state emanate alcune novità in tema di documentazione fiscale per cui ecco spiegata l’utilità di questo piccolo vademecum per il cittadino con le regole essenziali da conoscere per poter usufruire delle detrazioni fiscali sulle spese dei medicinali.

FEDERFARMA VERONA - Via Giberti, 11 (Palazzo Vitruvio Cerdone - 4o Piano) - 37122 Verona - P.Iva 03037060237 - C.Fisc. 80015970231
tel. 045.594774 (dalle ore 10.00 alle ore 15.00) - fax 045.8019446 - info@federfarmaverona.it - Privacy Policy
Realizzato da A.T. Service srl