:: FEDERFARMA VERONA :: informazioni :: detrazione fiscale

Area Riservata:
login:
password:



informazioni
Detrazione Fiscale
 Guida alla destrazione fiscale dei medicinali  
GUIDA ALLA DETRAZIONE DELLA SPESA PER I FARMACI 

Come si detraggono le spese per l’acquisto dei farmaci? Cosa deve contenere lo scontrino fiscale emesso dalla farmacia? A cosa serve la tessera sanitaria?
Queste sono le più diffuse domande tra chi, alle prese con la dichiarazione dei redditi, desidera beneficiare delle detrazioni per le spese dei medicinali. I [continua]

 La spesa per l’acquisto dei farmaci e' deducibile o detraibile  
La spesa per l’acquisto dei farmaci è deducibile o detraibile
Le norme fiscali prevedono alcune agevolazioni consistenti nella possibilità per il contribuente di dedurre dal reddito complessivo ovvero detrarre dall'imposta lorda  determinate somme al fine di ridurre quanto dovuto al fisco. Tra queste rientrano le spese mediche, ossia le spese mediche e sanita [continua]

 Documentazione richiesta per il 2007  
Documentazione richiesta per il 2007
Il 1° luglio 2007 sono entrate in vigore le nuove disposizioni (art. 1, commi 28 e 29, legge 296/2006) per cui, ai fini della detrazione e/o deduzione, le spese relative all’acquisto di medicinali devono essere certificate mediante fattura o scontrino fiscale in cui devono essere riportati e specificati la descrizione della natura (dicit [continua]

 Acquisto di farmaci all'estero  
Acquisto di farmaci all’estero
Nel caso di spese per l’acquisto di farmaci sostenute all’estero sarà necessaria, analogamente a quanto richiesto in Italia, il documento di spesa riportante la descrizione della natura (dicitura "farmaco" o "medicinale"), della qualità (nome del farmaco) e della quantità dei beni acquistati (nu [continua]

 Dal 1° gennaio 2008 e' necessario lo scontrino fiscale “parlante”  
Dal 1° gennaio 2008 è necessario lo scontrino fiscale “parlante”
L’Agenzia delle Entrate (circolare n. 30/E del 28.3.2008), ha ribadito che dal 1° gennaio 2008, ai fini della detrazione e/o deduzione, non potranno essere considerati validi documenti privi delle caratteristiche individuate dalla legge finanziaria 2007 (cosiddetto “scontrino fisca [continua]

 La tessera sanitaria facilita al farmacista il rilascio dello scontrino “parlante”  
La tessera sanitaria facilita al farmacista il rilascio dello scontrino “parlante”
Per facilitare il compito del farmacista nell’inserire rapidamente, con il sistema ottico, il codice fiscale sul cosiddetto scontrino “parlante” è importante esibire la tessera sanitaria.
Il Ministero della Salute, con nota del 15.01.2008, ha, comunque, precisat [continua]

 Riepilogando...  
Riepilogando...

i soggetti portatori di handicap possono dedurre dal reddito complessivo le spese mediche e sanitarie;
tutti gli altri contribuenti (non portatori di handicap), per le spese mediche e sanitarie superiori a 129,11 euro, possono detrarre dall’imposta lorda il 19% di dette spese;
dal 1° gennaio 2008, per poter detrarre la spesa per l&rsquo [continua]

FEDERFARMA VERONA - Via Giberti, 11 (Palazzo Vitruvio Cerdone - 4o Piano) - 37122 Verona - P.Iva 03037060237 - C.Fisc. 80015970231
tel. 045.594774 (dalle ore 10.00 alle ore 15.00) - fax 045.8019446 - info@federfarmaverona.it - Privacy Policy
Realizzato da A.T. Service srl