Info & iniziative

Federfarma Verona ha promosso, in collaborazione con il Dipartimento di Medicina delle Dipendenze dell’Azienda Universitaria Integrata di Verona (AOUI), un’interessante serata informativa, aperta alla cittadinanza, che si svolgerà GIOVEDI’ 06 MARZO 2025 alle ore 20:30 presso la Sala Convegni comunale Erminio Lucchi sita in Piazzale Olimpia 3 (c/o Palazzina “Alberto Masprone”) a Verona.


La serata informativa verterà sul tema: “Cambiare si può. Il potere di incidere della Donna sulla propria Salute e su quella della Famiglia. Gli aspetti psicologici correlati al sovrappeso e obesità.”


Avremo l’onore di avere quale Relatore della serata il dott. Lorenzo Zamboni, Psicologo-Psicoterapeuta che da diversi anni collabora con il Dipartimento Medicina delle Dipendenze dell’AOUI di Verona diretto dal Prof. Fabio Lugoboni.
Il dott. Zamboni si occupa in particolar modo di quelle che sono le diverse dipendenze da sostanze e comportamentali, portando avanti una visione integrata della psicologia clinica che unisca e consideri saperi e conoscenze differenti.

L’iniziativa è stata pensata in occasione della “Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne” che ricorre l’08 marzo e sarà inserita nel programma generale dell’Assessorato alle Pari Opportunità e Parità di Genere del Comune di Verona. Quest’anno il tema individuato dal Comune è il potere delle Donne inteso come potere di essere, fare, decidere e incidere.

Federfarma Verona ha quindi individuato l’area tematica del potere di incidere sulla propria salute attraverso scelte responsabili e consapevoli, ponendo l’attenzione sulla figura della Donna in quanto punto di rifermento per sé stessa e referente della salute del proprio nucleo famigliare.

È stata posta l’attenzione sulla patologia del sovrappeso e dell’obesità, sempre più frequente al giorno d’oggi e spesso difficile da gestire dal momento che si configura come una malattia multifattoriale nella quale intervengono diversi fattori fisici, genetici, socioculturali, ambientali e psicologici.

Nonostante sia un tema molto dibattuto, ancora poco si discute sull’importanza del correlato psicologico che gioca un ruolo fondamentale nel trattamento della patologia dell’obesità e nel mantenimento di un buon stato di salute.

Nell’ambito della serata informativa, che ricordiamo essere aperta non solo ai Farmacisti ma a tutta la cittadinanza, verranno illustrati gli aspetti psicologici che possono incidere sull’obesità, in particolar modo quella femminile, e su come il rapporto con il cibo possa essere inteso come una dipendenza al pari di altre, ponendo l’attenzione sul ruolo che hanno le emozioni nei comportamenti alimentari che, se non gestiti nel modo corretto, possono assumere connotati patologici.


La problematica del sovrappeso/obesità va dunque intesa come un disturbo che va oltre la dimensione fisica, aspetto questo che ci viene confermato dal fatto che molto spesso le diete risultano fallimentari, che il calo di peso fisiologico avviene ma viene velocemente recuperato.


Questo spesso accade perché dal punto di vista psicologico, le dinamiche che si instaurano sono molto complesse e una buona parte di pazienti, in particole donne, presenta un disagio psichico che può essere sia causa che conseguenza del sovrappeso. In tale contesto il cibo è percepito come una risposta a difficoltà affettive ed emotive, come un mezzo per riempire un senso di vuoto interiore che spesso viene confuso con la sensazione fisiologica della fame.


Articoli correlati

GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE 2024

Il 14 novembre 2024 si celebra la Giornata mondiale del Diabete. Federfarma Verona rinnova la propria collaborazione con l'Associazione Diabetici Verona - ODV nel sensibilizzare la popolazione e supportare i pazienti con patologia diabetica.

Leggi di più

8 Marzo | Giornata internazionale per i diritti delle donne 2025.

"Il potere delle donne"

Leggi di più

"OBESITA'. NON IGNORARLA, AFFRONTIAMOLA INSIEME"

Leggi di più