Comunicati Stampa

SCREENING E MISURAZIONI GRATUITE DELLA GLICEMIA NELLE FARMACIE ADERENTI

Vecchioni (Federfarma):  «Prevenzione “facile” sia immediata che a lungo termine»

13.11.25 A BUSSOLENGO FARMACISTI IN PIAZZA PER LA PREVENZIONE DEL DIABETE

Venerdì 14 novembre in occasione della Giornata mondiale della lotta al diabete le farmacie di Federfarma Verona aderenti all’iniziativa e riconoscibili dalla locandina – a titolo volontaristico – offrono alla popolazione maggiorenne (esclusi i pazienti già affetti da diabete e le donne in gravidanza) la misurazione gratuita della glicemia (test autodiagnostico) e la somministrazione di un semplice questionario che evidenzia in tempo reale il rischio del soggetto di contrarre il diabete nei prossimi dieci anni.

Sottolineando il fatto che il diabete rimane asintomatico anche per lunghi anni, il test autodiagnostico che permette l’individuazione precoce di iperglicemia, prediabete o diabete è fondamentale per la diagnosi e la successiva terapia da parte del medico.

«La prevenzione del diabete è un tema sanitario molto sensibile perché si tratta di una malattia cronica potenzialmente grave e letale, qualora non venga diagnosticata in tempo – afferma Elena Vecchioni, presidente Federfarma Verona -. Le farmacie territoriali venete da anni nell’ambito della Farmacia dei Servizi offrono gratuitamente al cittadino lo Screening del diabete non noto che, qualora evidenzi un rischio elevato, viene integrato con la misurazione gratuita della glicemia. A tutti i cittadini che partecipano rispondendo a poche semplici domande viene reso noto il proprio rischio a contratte il diabete nell’arco di dieci anni. Tutto ciò è possibile grazie alla Piattaforma Regionale in cui i farmacisti inseriscono in forma anonima le risposte del cittadino.

Nella giornata del 14 novembre chiediamo ai cittadini di prestare attenzione alla locandina dedicata alla Giornata mondiale della lotta al diabete che li invita ad entrare in quella specifica farmacia per effettuare la misurazione gratuita della glicemia e, se lo desiderano, la compilazione del questionario».

Giovedì 13 novembre a Bussolengo in Piazza XXVI Aprile durante il mercato rionale i farmacisti di Federfarma Verona insieme ai colleghi dell’Associazione farmacisti Volontari in Protezione Civile saranno presenti con l’unità mobile nella quale verranno effettuate le misurazioni gratuite della glicemia alla popolazione con l’obiettivo di offrire uno screening ad ampio raggio.

«Anche quest’anno promuoviamo una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sui rischi legati al diabete e sull’importanza della prevenzione attraverso uno stile di vita sano – sottolinea Cristiano Farronato Associazione diabetici Verona OVD -. Il diabete non è solo una malattia cronica, ma una vera sfida sociale. In Italia più di 4.5 milioni di Italiani convivono con il diabete e di questi più di 1.5 milioni non sanno di averlo. Il diabete è una malattia che al contrario di altre è in continuo aumento, proprio a causa di stili di vita e alimentazione non corretta. Con una giusta informazione e scelte di vita consapevoli possiamo ridurre drasticamente i nuovi casi e migliorare la qualità di vita di chi ne è affetto. Il messaggio principale dell’edizione 2025 della GMD è chiaro: la prevenzione è un lavoro di squadra che comincia a tavola e con il movimento quotidiano. Una dieta equilibrata, e l’attività fisica, può ridurre fino al 60% il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2, patologia in forte aumento anche in età pediatrica, proprio a causa del sovrappeso e della sedentarietà. La nostra associazione è al fianco delle persone con diabete e delle loro famiglie per dare supporto ed essere punto di riferimento».

Articoli correlati

18/03/2024

USO IMPROPRIO FENTANYL LA “DROGA DEGLI ZOMBIE”

FARMACIE TERRITORIALI GARANZIA DI CONTROLLO

Federfarma Verona: «I fentanili sono ceduti solo su prescrizione»

Leggi di più
22/10/2025

CAMPAGNE VACCINALI CONTRO INFLUENZA STAGIONALE E COVID

Leggi di più
04/07/2025

IN FARMACIA CAMPAGNA  NAZIONALE ENPA 2025 CONTRO GLI ABBANDONI

Leggi di più